Logo-Seere_color_logo POS vert
Home

VOLA: parte da Torino il progetto "VOLA" per tutelare la salute e promuovere l'attività sportiva nelle scuole

Torino, 20 Maggio 2025

Seere, in collaborazione con l’incubatore d’impresa dell’Università di Torino 2i3T e con Sport Innovation Hub, dà oggi ufficialmente il via al progetto VOLA – Valutazione Oggettiva del Livello di Attività, il nuovo progetto che coinvolgerà quattro istituti scolastici della cintura torinese (IIS Olivetti, Istituto Sociale, IIS Primo Levi, ITIS Pininfarina) nell’ambito delle attività di Urban Testing sostenute dal programma CTE Next.

L’obiettivo? Utilizzare un semplice test di salto per raccogliere dati oggettivi sulle capacità motorie di bambini e ragazzi, creando i primi percentili europei sul salto. Un'azione concreta che unisce tecnologia, salute e prevenzione: il dispositivo FlyStep, sviluppato da Seere, permette di eseguire test rapidi direttamente in qualsiasi posto: in classe, in corridoio, a casa o in palestra. Tramite un semplice smartphone, raccoglierà i dati in forma anonima e sincronizzati in cloud confrontandoli in tempo reale con valori di riferimento.

Il contributo scientifico e didattico

Fondamentale il ruolo del co-fondatore di Seere, il Prof. Luciano Gemello, PhD, ex docente universitario e specialista in fisiologia dell’esercizio, che guiderà l’integrazione dell’insegnamento legato all’uso e all’interpretazione autonoma dei risultati da parte di docenti e studenti. Il suo intervento permetterà alle scuole di utilizzare questi strumenti innovativi in autonomia sia per la valutazione che l'apprendimento, rendendo il progetto un'opportunità educativa concreta.

Un salto può davvero cambiare tutto

Attraverso questo progetto si potrà aiutare a orientare le scelte sportive, prevenire alcune patologie, monitorare lo sviluppo motorio e promuovere la salute nelle scuole.

Oltre a rappresentare un'opportunità formativa per gli istituti dove questa nuova metodologia introdotta potrà essere applicata per interpretare i dati in ottica educativa e scientifica, VOLA punta altresì a creare un modello replicabile a livello europeo per ridurre la sedentarietà giovanile e promuovere il benessere sin dai banchi di scuola.

“Un test di 30 secondi oggi può evitare una malattia domani”

Il progetto sarà attivo nel corso dell’ultimo periodo scolastico dell’anno 2024-2025.

Seere premiata alla Camera dei Deputati con il "Premio America Innovazione" 2025

Roma, 28 Aprile 2025

La startup torinese Seere Srl ha ricevuto il prestigioso Premio America Innovazione 2025, conferito dalla Fondazione Italia USA ai migliori innovatori italiani nel panorama delle startup e PMI. La cerimonia ufficiale si è svolta il 28 aprile presso la Camera dei Deputati a Roma.


Il riconoscimento è riservato a 300 imprese italiane che si sono distinte per capacità innovativa e competitività a livello globale. Seere Srl è stata selezionata per il suo impegno nello sviluppo di tecnologie avanzate per il monitoraggio della salute e delle performance sportive, con soluzioni che integrano hardware, dati e intelligenza artificiale.


Oltre alla pergamena ufficiale, il riconoscimento prevede l’assegnazione di una borsa di studio per il Master executive della Fondazione Italia USA in "Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy", volto a sostenere l'internazionalizzazione delle imprese innovative italiane.

Un piccolo traguardo che rafforza la missione di Seere: promuovere l’eccellenza italiana, investendo su innovazione e salute, con uno sguardo sempre rivolto ai mercati internazionali.

GSM6037-283-1030x687

LA NOSTRA AZIENDA

sqadra
cHI SIAMO
grow2
lA NOSTRA STORIA
iconefly
RICERCA E SVILUPPO